Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 3 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Bonini Francesco
    La Consulta e l'Assemblea costituente
    In: Il Parlamento / a cura di Luciano Violante ; con la collaborazione di Francesca Piazza. - Torino : Einaudi, 2001. - p. 293-324. - (Storia d'Italia. Annali ; 17)

  • Colapietra Raffaele
    I ceti politici : un profilo
    In: L'Abruzzo / a cura di Massimo Costantini e Costantino Felice. . - Torino : Einaudi, 2000. - p. 699-724

  • Mastropaolo Alfio - Verzichelli Luca - Cotta Maurizio
    Parliamentary elite transformations along the discontinuous road of democratization : Italy 1861-1999
    In: Parliamentary representatives in Europe 1848-2000 : legislative recruitment and careers in eleven European countries / edited by Heinrich Best and Maurizio Cotta. - Oxford : Oxford University press, 2000. - p. 226-269

  • Ballini Pier Luigi
    Elettorato, sistemi elettorali, elezioni
    In: Guida all'Italia contemporanea : 1861-1997. - Milano : Garzanti, 1998. - Vol. 2: Istituzioni politiche e forme di governo, p. 365-495

  • Campanini Giorgio
    I cattolici e il problema della rappresentanza alle soglie dell'Assemblea costituente
    In: Aspetti e problemi della rappresentanza politica dopo il 1945 / a cura di Carlo Carini. - Firenze : Centro editoriale toscano, 1998. - p. 145-163. - (Centro interuniversitario di storia del pensiero e delle istituzioni rappresentative ; 6)

  • Cammarano Fulvio - Piretti Maria Serena
    I professionisti in Parlamento (1861-1958)
    In: I professionisti / a cura di Maria Malatesta. . - Torino : Einaudi, 1996. - p. 521-589

  • Izzi Di Paolo Paola
    1946-1996 : la lunga marcia delle donne
    In: Il voto alle donne cinquant'anni dopo : Campidoglio, 6-7 marzo 1995 : atti del convegno. - Roma : Comune di Roma, 1996. - p. 303-310

  • Michetti Maria - Viviani Luciana
    Diritto di voto : culture politiche a confronto
    In: Il voto alle donne cinquant'anni dopo : Campidoglio, 6-7 marzo 1995 : atti del convegno. - Roma : Comune di Roma, 1996. - p. 117-123

  • Taricone Fiorenza
    Voto : strategie, conquiste, riflessioni
    In: Il voto alle donne cinquant'anni dopo : Campidoglio, 6-7 marzo 1995 : atti del convegno. - Roma : Comune di Roma, 1996. - p. 79-102

  • Limiti Giuliana
    Come nasce, si sviluppa, si concretizza l'idea del Museo del Parlamento al Vittoriano / Giuliana Limiti
    In: Per un museo del Parlamento al Vittoriano / Gaetano Greco ... [et al.] ; prefazione di Mario Pasquini ; a cura dell'Associazione pensionati della Camera dei Deputati. - Roma : Atena, 1994. - p. 5-10

  • Muratore, Giorgio - Gentili, Ettore - Guerri, Italo
    Proposte per la realizzazione del Museo del Parlamento nel complesso architettonico del Vittoriano / Giorgio Muratore, Ettore Gentili, Italo Guerri
    In: Per un museo del Parlamento al Vittoriano / Gaetano Greco ... [et al.] ; prefazione di Mario Pasquini ; a cura dell'Associazione pensionati della Camera dei Deputati. - Roma : Atena, 1994. - p. 57-83

  • Pombeni Paolo
    Potere costituente e riforme costituzionali. Note storiche sul caso italiano 1848-1948
    In: Potere costituente e riforme costituzionali / a cura di Paolo Pombeni. - Bologna : Il Mulino, 1992. - p. 81-105. - (Istituzioni, società, Stato : scritti di politica e di storia in memoria di Roberto Ruffilli)

  • Gli aventiniani alla Consulta, alla Costituente e nelle successive legislature
    In: Resistenza e Parlamento : I parte : Gli Aventiniani. - Viterbo : Stampa Union Printing, 1989. - p. 78-82

  • Lanchester Fulco
    Propaganda elettorale
    In: Enciclopedia del diritto. . - Milano : Giuffrè. - vol. 37(1990), p. 126-147
    • Pubblicato anche con il titolo "La disciplina della propaganda elettorale" in "Rappresentanza, responsabilità e tecniche di espressione del suffragio : nuovi saggi sulle votazioni" / Fulco Lanchester, Roma : Bulzoni editore, 1990, p. 41-82

      H25 - Disciplina delle campagne elettorali

      Lanchester Fulco

  • Ullrich Hartmut
    Historiography, sources and methods for the study of electoral laws in Italy
    In: Political strategies and electoral reforms : origins of voting in Europe in the 19. and 20. centuries / a cura di Serge Noiret. . - Baden-Baden : Nomos, 1990. - p. 297-334

  • Il Senato regio dal 1848 al 1946
    In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 14: 1946-1947 : Repubblica e Costituzione : dalla luogotenenza di Umberto alla presidenza De Nicola, p. 591-666

  • Benvenuto Silvio
    L'epurazione dei senatori
    In: La nascita del Senato repubblicano / prefazione di Giovanni Spadolini ; saggio introduttivo di Carlo Giannuzzi. - Roma : [Senato della Repubblica], 1989. - p. 89-95. - (Problemi e profili del nostro tempo : collana del Servizio studi del Senato della Repubblica ; 3)

  • Covino Renato
    Dall'Umbria verde all'Umbria rossa
    In: L'Umbria / a cura di Renato Covino e Giampaolo Gallo. . - Torino : Einaudi, 1989. - p. 507-605
    • Limitatamente alle pag. 552-570 sui risultati delle elezioni politiche del 1919 e del 1921 e alle pag. 594-605 sui risultati delle elezioni politiche dal 1946 al 1958

      H34-UMB - Umbria

      Covino Renato

  • Gaiotti De Biase Paola
    Il voto alle donne
    In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 14: 1946-1947 : Repubblica e Costituzione : dalla luogotenenza di Umberto alla presidenza De Nicola, p. 82-85

  • Longi Vincenzo
    I regolamenti parlamentari nell'età precedente la Costituzione
    In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 13: 1943-1945 : dalla Resistenza alla Democrazia : da Badoglio a De Gasperi, p. 113-114
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 3 accedi alla pagina successiva dell'elenco
 
 
Hai trovato: 59 risultati
 
Filtra per periodo storico
 
 
 
Filtra per lingua
 
 
Filtra per presenza di allegati